Anagrafe: iscrizione cittadino straniero

Iscrizione anagrafica di cittadini stranieri (non comunitari) con permesso di soggiorno: passaporto o altro documento di riconoscimento equipollente in corso di validità e visto di ingresso quando richiesto; valido documento di soggiorno (permesso di soggiorno) in originale e in corso di validità del cittadino straniero. Il cittadino straniero che risiede in modo stabile sul territorio del Comune proveniente da altro comune o dall’estero è tenuto a richiedere all’Ufficiale d’Anagrafe l’iscrizione anagrafica per sé e per i propri familiari conviventi. La dichiarazione deve essere resa entro 20 giorni dall’avvenuto trasferimento.
ITER PROCEDURALE
La dichiarazione deve essere presentata da un componente maggiorenne della famiglia, presentando un valido documento di riconoscimento e indicando l’esatto indirizzo della nuova abitazione, il Comune italiano o estero di provenienza e il nome di chi già vi abita.

Contenuto inserito il 18/04/2018 aggiornato al 06/10/2022

Informazioni

Nome della tabella
Responsabile del procedimento Paola Fraticelli
Chi contattare Servizi Demografici
Termine procedimentale e ogni altro termine procedimentale rilevante 45 giorni dal ricevimento dell'istanza
Titolare del potere sostitutivo in caso d'inerzia Mariano Calamita
Telefono: 0733 57521 INT. 1
E-mail: sindaco@comune.appignano.mc.it
E-mail: mariano.calamita@alice.it

torna all'inizio del contenuto
torna all'inizio del contenuto
Questo sito è realizzato da Task secondo i principali canoni dell'accessibilità