DA ROMA A LORETO: IN CAMMINO, PER RINASCERE

Quarta tappa: 5 novembre da Treia a Montefano
Domenica 5 novembre si svolgerà il quarto dei cammini programmati lungo l’antica via che collegava Roma a Loreto e Ancona fra Medioevo ed età moderna, dopo quelli realizzati il 25 giugno, il 17 settembre e l’8 ottobre nei tratti Serravalle di Chienti-Camerino-San Severino-Treia. Si partirà dal Santuario del SS. Crocifisso a Treia alle 8 del mattino dove si effettuerà l’iscrizione; attraversando la zona panoramica di S. Maria in Paterno, Moje, Sterpare, si raggiungeranno Schito e Gli Antichi Gelsi per un ristoro; il percorso proseguirà nel territorio di Appignano dove si visiterà il Convento di Forano, quindi nel territorio di Montecassiano da cui si arriverà a Montefano alle 16: itinerario particolarmente suggestivo sotto il profilo paesaggistico-ambientale e storico-culturale, alla riscoperta di un patrimonio straordinario di arte e storia, cultura e fede.
La tappa è parte integrante di un progetto di recupero e valorizzazione di un tracciato interregionale che collegava il Tirreno e l’Adriatico, emerso in collaborazione con le Sezioni Cai di Camerino, San Severino Marche, Spoleto, è sostenuto dalle amministrazioni di Spoleto, Serravalle di Chienti, Camerino, San Severino Marche, Treia, Appignano, Montefano, e condiviso dai Comuni di Serrapetrona, Castelraimondo, Pioraco, Montecassiano, Recanati, dalle Unioni montane “Marca” di Camerino, Alti valli del Potenza, Monti Azzurri e da numerose associazioni locali (Scouts, Pro Loco, Legambiente) e lauretane.

Contenuto inserito il 04/11/2017
torna all'inizio del contenuto
torna all'inizio del contenuto
Questo sito è realizzato da Task secondo i principali canoni dell'accessibilità