Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
Comunicati Stampa
APPIGNANO: il 6 aprile le testimonianze della Shoah con le sorelle Bucci ed Edith Bruck
Celebrazioni del Giorno della Memoria, evento rinviato nel gennaio scorso, si terrà mercoledì 6 aprile al Teatro Gasparrini APPIGNANO: il 6 aprile le testimonianze della Shoah con le sorelle Bucci ed Edith Bruck Il Sindaco Calamita conferirà la Cittadinanza Onoraria della città alle sopravvissute all’olocausto Le sorelle Bucci, sopravvissute all’olocausto della Seconda Guerra Mondiale, saranno... Continua a leggere
Contenuto inserito il 04/04/2022
APPIGNANO: al via domani le iniziative per il Giorno della Memoria
Il Giorno della Memoria per non dimenticare, gli eventi in programma Alle sorelle Bucci e ad Edith Bruck, sopravvissute all’olocausto, il conferimento della Cittadinanza Onoraria della città di Appignano Appignano si prepara a celebrare il Giorno della Memoria, il prossimo 27 gennaio per ricordare la Shoah, una data simbolo a cui il Comune dedica un... Continua a leggere
Contenuto inserito il 18/01/2022
Progetto Noi Marche Bike Life
Giovedì 23 gennaio 2020 alle ore 12.00 si terrà il Convegno Noi Marche, presso la Sala Conferenze delBanco Marchigiano Credito Cooperativo di Civitanova Marche – Viale Matteotti n. 8 – Civitanova Marche. L’iniziativa è organizzata dall’Associazione Noi Marche in collaborazione con il comune di Civitanova Marche.
Contenuto inserito il 20/01/2020
ARTINTEATRO: oggi 12 ottobre l’inaugurazione nel Foyer del Gasparrini
A partire da questa stagione teatrale 2019/2020 nel Foyer del nuovo Teatro Comunale di Appignano G. Gasparrini prenderà il via “ARTinTeatro” un connubbio ed una collaborazione che l’Amministrazione comunale ha fortemente voluto intraprendere con artisti, locali e non.
Contenuto inserito il 12/10/2019
Non si ferma l’impegno per la prevenzione delle dipendenze!
COMUNE DI APPIGNANO: CONTINUA SENZA SOSTA LA PREVENZIONE ALLE DIPENDERNZE PATOLOGICHE E IL SUPPORTO ALLA GENITORIALITA’-UN LAVORO DI SQUADRA
Contenuto inserito il 23/05/2019
Appignano diventa “Città della Ceramica”
Martedì 16 aprile 2019 si è tenuta a Roma una importante riunione del Consiglio Nazionale Ceramico, l’organo istituito presso MISE – Ministero dello Sviluppo Economico che ha il compito di applicare la Legge 188 del 1990 per la Tutela della ceramica artistica e tradizionale e della ceramica di qualità, legge in seguito alla quale è... Continua a leggere
Contenuto inserito il 19/04/2019
Riqualificazione e sistemazione dei percorsi pedonali in zona Borgo XX settembre
L’area oggetto di intervento consiste nella riqualificazione e nella sistemazione dei percorsi pedonali in zona Borgo XX settembre, nel centro storico di Appignano. La realizzazione del percorso pedonale si inserisce in un contesto più ampio di valorizzazione del centro storico del paese collegando con percorsi precisi, adeguatamente segnalati, i maggiori luoghi di interesse della città.
Contenuto inserito il 12/03/2019
Presentazione del libro “Scriptorium”
“Scriptorium. Calma la mente con l’arte della calligrafia” è il titolo del libro, edito da Mondadori, realizzato da Màlleus, maestro amanuense, fondatore, a Recanati, nel 1988, dell’Antica Bottega amanuense, il più grande scriptorium del mondo, situato all’interno del castello che lo stesso Màlleus ha voluto creare nel 2008.
Contenuto inserito il 04/03/2019
Inaugurato il cantiere INRCA di Appignano
Alla Presenza del Presidente della Regione Ceriscioli, dell’Assessore Sciapichetti, del Direttore Generale dell’INRCA Gianni Genga e dell’Amministrazione comunale sono partiti ufficialmente i lavori che restituiranno alla cittadinanza di Appignano una struttura indispensabile per la cura della salute.
Contenuto inserito il 01/02/2019
Appignano festeggia il Campione Leandro Prado
Domenica, 18 Novembre 2018, presso la sala eventi del Comune di Appignano, Leandro Prado ha ricevuto il riconoscimento per meriti portivi da parte del sindaco Osvaldo Messi, presenti anche il consigliere comunale con delega alle attività produttive Mariano Calamita, l’assessore allo Sport Rolando Vitali e l’assessore ai servizi sociali Danilo Monticelli.
Contenuto inserito il 23/11/2018