Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
Rimozione e smaltimento di materiali e semilavorati con amianto
L’Amministrazione Comunale di Appignano nell’ultimo Consiglio Comunale del 27/07/2018 ha dato seguito all’impegno assunto di promuovere il risanamento e la salvaguardia dell’ambiente per garantire la tutela della salute pubblica incentivando la rimozione e lo smaltimento dei materiali e semilavorati contenenti amianto (MCA) dagli immobili del territorio comunale, prevenendo altresì la creazione di discariche abusive.
A titolo meramente esemplificativo e non esaustivo, sono da considerare come MCA : pannelli ed isolanti, tubazioni, serbatoi, canne fumarie, lastre piane o ondulate per la copertura di edifici o similari
Sono stati di conseguenza stanziati dei contributi economici comunali a fondo perduto a testimonianza della sensibilità dell’Amministrazione verso quanti provvedono a rimuovere materiali contenenti amianto, contribuendo in parte all’onere del loro smaltimento presso gli impianti autorizzati.
Attraverso l’approvazione del “Regolamento per l’erogazione di contributi per la rimozione e smaltimento di materiali contenente amianto sul territorio comunale “sono stati definiti i criteri e le modalità per la concessione dei suddetti benefici stabilendo norme ispirate ai principi di imparzialità efficacia e trasparenza dell’attività amministrativa.
A tal proposito potranno presentare richiesta di contributo soggetti proprietari o titolari di diritti reali (es. usufrutto, etc.) o personali di godimento (es. locazione, etc.), di immobili presenti sul territorio comunale precisando che potrà essere presentata una sola richiesta di contributo nell’anno solare per ciascuna unità immobiliare o fabbricato.
Saranno ammesse solo le richieste di contributo relative ad interventi di rimozione e smaltimento avviati successivamente alla data del 01-04-2018 (data di approvazione del bilancio di previsione 2018).
Resterà a carico del richiedente l’obbligo di acquisizione presso gli Uffici competenti dei titoli abilitativi, edilizi ed urbanistici, eventualmente necessari per l’esecuzione dell’intervento.
I contributi concessi saranno determinati nella misura del 30% della spesa sostenuta (IVA esclusa per i soggetti titolari di partita iva che portano in detrazione l’imposta) per le finalità sopra dette fino ad un importo massimo erogabile di € 2.000,00 limitatamente alle risorse finanziarie comunali destinate per tale intervento e fino ad esaurimento delle stesse, fermo restando che in quest’ultimo caso, le richieste presentate e ritenute ammissibili, rimarranno in graduatoria e verranno finanziate nei successivi stanziamenti di bilancio.
Il sindaco
Osvaldo Messi