Consiglio Comunale dei Bambini e dei Ragazzi – Il progetto

Da due anni l’I.C. “Luca Della Robbia” in collaborazione con l’amministrazione comunale di Appignano si sta facendo promotore di un progetto denominato “La città dei bambini”.
Scopo di questo lavoro è far sì che i bambini ed i ragazzi coinvolti acquisiscano la consapevolezza che le istituzioni locali possono essere realmente vicine ai cittadini e che è possibile incidere nella vita della nostra comunità facendo proposte che possano, per la loro fattibilità, trasformarsi in azione.
La partecipazione attiva alla vita civile potrà, lo speriamo vivamente, far sì che i ragazzi di oggi siano cittadini di domani più partecipi e consapevoli, in grado di dare alto valore al loro impegno per il bene di tutta la comunità.

Il progetto, di durata biennale, si articola in due fasi: la prima, che ha già avuto luogo nello scorso anno scolastico e che stata dedicata prevalentemente all’azione formativa, si è conclusa con le votazioni a seguito delle quali sono stati eletti il Sindaco dei bambini ed il suo Consiglio; nella seconda fase, che necessiterà di tutto il corrente anno scolastico, sono previsti:
– la nomina da parte del Sindaco di cinque Assessori e del Segretario;
– alcuni momenti di lavoro che vedranno la partecipazione di tutti gli alunni delle classi coinvolte nel Progetto allo scopo di mettere a punto una serie di proposte utili per poi stilare l’Ordine del Giorno del Consiglio;
– due riunioni del Consiglio dei bambini ed un successivo confronto con il Consiglio degli adulti allo scopo di dare attuazione a quanto deliberato.

Il Sindaco, gli assessori ed i componenti del Consiglio comunale dei bambini e dei ragazzi saranno chiamati a partecipare a momenti rilevanti per la vita cittadina (4 novembre, 25 aprile, consegna del testo della Costituzione ai ragazzi che raggiungono la maggiore età ed altre manifestazioni civili).

Allegati

Scarica allegato [PDF - 235 KB - Ultima modifica: 15/05/2014]

Contenuto inserito il 13/02/2013
torna all'inizio del contenuto
torna all'inizio del contenuto
Questo sito è realizzato da Task secondo i principali canoni dell'accessibilità